Inside
Regione: Repubblica Dominicana. Serie: Vermouth Finish. Prodotto da: Una rigorosa selezione di acque ricche di saccarosio, che provengono dagli zuccherifici dove si produce lo zucchero di canna e prosegue poi con un’accurata distillazione. Descrizione Rum Vermouth Finish 40° – Relicario. Questo Ron Dominicano ti accompagna in un viaggio che ti trasporta dalle calde terre della Repubblica Dominicana alla magia dell’Italia e della dolce vita, grazie all’affinamento in botti che contenevano uno straordinario vermouth piemontese: Mancino Vermouth Vecchio; un pregiato vermouth dell’area di Asti ha 38 botanici nella sua ricetta originale e ha come base un vino Trebbiano fortificato affinato in botti di rovere per 12 mesi; le stesse botti che per 6 mesi ospiteranno Relicario. Relicario Vermouth Finish segue l’attuale tendenza dei rum con finish “particolari” distinguendosi però da tutte le proposte viste fino ad oggi. Il suo profilo organolettico sorprende per la perfetta combinazione degli aromi tipici di canna da zucchero e vaniglia e le deliziose sfumature di assenzio, radice di genziana, rabarbaro, camomilla e agrumi. Affinamento: Statici di 5 e 10 anni, ed è poi affinato, per ulteriori 6 mesi, in botti che contenevano Mancino Vermouth Vecchio. Colore: Ambra scuro. Profumo: Al naso spiccano aromi di succo di canna da zucchero e vaniglia, frutto del primo invecchiamento, perfettamente combinati con sentori di spezie e agrumi mediterranei del secondo invecchiamento. Gusto: In bocca è secco, intenso e ben equilibrato. Con lievi sfumature amare e speziate tipiche dei vermouth.
Relicario Peated Finish è un prodotto esclusivo che ha come base il Relicario Superior (prodotto da una combinazione di due rum dominicani invecchiati rispettivamente 5 anni e 10 anni) che è sottoposto ad un ulteriore invecchiamento di 6 mesi in botti di rovere americano da 250 litri, che contenevano un Whisky Torbato Single Malt.
Il Rum Relicario è il risultato di una integrazione di diversi rum con un invecchiamento variabile da un minimo di 7 ad un massimo di 10 anni; il risultato di questa miscelazione è un rum di altissima qualità, il Solera Extra. La miscelazione di queste diverse componenti viene poi sottoposta ad un ulteriore processo di invecchiamento che consente la perfetta combinazione ed armonizzazione di tutti i componenti. Il risultato è un rum con caratteristiche uniche, elaborato sapientemente dai mastri “roneros” dominicani, e poi sottoposto ad un invecchiamento in botti di rovere bianco americano, precedentemente usato per invecchiare il bourbon. Colore: liquido trasparente, di colore ambrato scuro, purissimo. Aroma: tipico dei rum invecchiati in botti di rovere, molto equilibrato in tutte le sue componenti, leggermente dolce, con sentori di prugne e uva appassite; bilanciamento molto corretto tra tutte le sue componenti, senza alcuna predominanza né verso il legno di rovere né verso l’alcool. Sapore: evidente la sensazione di invecchiamento, ben maturo; percezioni di dolce abbastanza nette, combinate con sentori di legno e toni di vaniglia e mandorle dolci secche. Sensazione alla deglutizione: liquido abbastanza viscoso al palato, riempie molto la bocca anche con un retrogusto un po’ pungente bilanciato da una nota di amaro per niente irritante; porta una bella sensazione di calore dolce in gola, grazie alla alta gradazione alcolica. Gradazione alcolica: 40°
Toscana Rosso IGT Dogajolo Carpineto Toscana, Italia. VITIGNOCabernet Sauvignon30%, Sangiovese70% AFFINAMENTOBotte di legno Caffè, Ciliegia, Spezie, Vaniglia, Vinoso. Il Dogajolo Rosso è tra i vini più innovativi dell'azienda Carpineto, prodotto nell'appodiato o frazione di Dudda, nel comune fiorentino di Greve in Chianti. Viene ottenuto in prevalenza da uve Sangiovese, completato da Cabernet Sauvignon e altre varietà a bacca rossa, per un vino fragrante e profondo, in cui coesistono la gioventù del frutto, la maturità del legno e una elegante morbidezza. A causa della diversa epoca di maturazione, la vinificazione avviene separata per le due varietà, con fermentazione alcolica avviata in acciaio e terminata in piccoli barili di legno. In questi recipienti effettua la malolattica e matura per alcuni mesi. Si rivela alla vista di un colore rosso rubino intenso. Al naso emergono piacevoli sensazioni vinose e fruttate, in cui spicca la ciliegia, alternate a sfumature speziate che ricordano la vaniglia e il caffè. Al palato si dimostra un vino pieno, morbido e strutturato.
Botaniche: Ginepro Lavanda Limone Mandarino Arancia Dolce Arancia Amara (Melangolo) Angelica Imperatoria Bergamotto Iris METODO Compound Gin PRODUTTORI Domenis 1898 GRADAZIONE 42% PROVENIENZA Friuli Venezia Giulia, Italia Cividât è l’espressione di 19 botanicals quasi tutti rigorosamente provenienti dai dintorni di Cividale, che ne determinano colorazione e profumo. Principalmente si tratta di erbe locali sotto forma di tintura o olio essenziale, con apporto di agrumi diversi; questi ingredienti si fondono con puro alcol da grano ed un alcolato di ginepro, ottenuto dalla distillazione delle sue bacche macerate, per un gin unico nel suo genere, dal profumo delicato ed etereo.
Corricella gin è un omaggio all'isola di Procida e alla storia della famiglia Di Costanzo-Avallone, che tanti anni fa aprì le porte del primo laboratorio di liquori dell'isola. L'elegante e colorata bottiglia, impreziosita da dettagli come il tappo in legno e la carta naturale, racchiude un gin originale che nasce dall'unione di un London Dry Gin prodotto dalla più antica distilleria d'Inghilterra con il pregiato infuso di agrumi verdi di Procida. ricetta storica di famiglia; il risultato è un gusto autentico, delicato e naturale.
Corricella Tangerine gin è un pregiato gin che nasce dall’unione di un raffinato London Dry Gin, prodotto dalla distilleria più antica d’Inghilterra, con un infuso di deliziosi mandarini coltivati nei giardini procidani. Il mandarino procidano è un frutto piccolo e con una buccia sottilissima ma ricca di olii essenziali, e con una polpa piena di succo aromatico e dolce. La coltivazione avviene sui tipici terreni vulcanici della zona che conferiscono ai frutti caratteristiche organolettiche peculiari, e che da diversi secoli lo rendono perfetto per la realizzazione di marmellate, confetture, e rosoli.
All'olfatto le note delicate di pompelmo rosa e agrumi affiancano sentori speziati e di fiori bianchi. Il sapore fresco e inconfondibile unisce in modo armonico il ricco finale tradizionale di ginepro, agli aromi mediterranei caratteristici e a note di rabarbaro, coriandolo, radice di angelica e giaggiolo. Piemonte Italia
London dry gin Bulldog è un Gin London Dry distillato in Inghilterra, lanciato sul mercato nel 2006. Subisce quattro distillazioni effettuate seguendo il metodo tradizionale ed è il primo gin a combinare ingredienti tanto esotici come il papavero selvatico, l'occhio di dragone e le foglie di loto. Produttori: Langley Distillery Metodo: London Dry Gradazione: 40.00% Botaniche: Angelica Tedesca, Bacche di Ginepro italiano, Cassia, Coriandolo del Marocco, Foglie di Loto, Gaggiolo italiano, Lavanda francese, Limone spagnolo, Liquirizia cinese, Logan, Mandorle spagnole, Semi di Papavero turchi.
London dry gin Questo London Dry Gin, primo in classifica tra i gin preferiti dai bartender di tutto il mondo, viene prodotto nella distilleria di Cameronbridge, in Scozia. Il Gin London Dry Tanqueray è un grande classico della tipologia, celebre per la sua personalità secca, speziata, morbida e delicata. Viene prodotto da solo 4 botanicals senza uso di agrumi ed è molto versatile per la creazioni cocktail celebri e iconici.
Portando avanti l'eredità della ricetta originale del London Dry, il Tanqueray No. TEN stabilisce un nuovo standard, affermandosi come primo gin ultra premium. Distillato in piccoli lotti con le quattro botaniche originali del London Dry e l'aggiunta di freschi pompelmi, arance e lime interi, insieme a fiori di camomilla, il Tanqueray No. TEN offre un'esplosione di agrumi freschi a ogni sorso. Il Tanqueray No. TEN è l'unico gin e l'unico distillato bianco inserito nella "hall of fame" della San Francisco World Spirits Competition. Il gusto morbido e delicato del Tanqueray No. TEN ne fa l'inconfondibile gin premium della gamma Tanqueray.
London Dry Gin Sentori di ginepro, agrumi, coriandolo, orris, radice di angelica, mandorle amare, liquirizia, corteccia di cassia, pepe e litchi. Una storia di gusto, stile e rispetto della tradizione. Lancaster 1761, in questa terra di verdi radure, antichi castelli e nobili tradizioni, maestri distillatori misero a punto una ricetta basata sul perfetto bilanciamento di dieci ingredienti ed un esclusivo processo di distillazione. Bombay si distingue dalla maggior parte dei gin per la scelta degli ingredienti selezionati da ogni parte del mondo. Mandorle profumate e limoni della Spagna, liquirizia dalla Cina, bacche di ginepro e radice di iris dall’Italia. E ancora radici di angelica dalla Sassonia, semi di coriandolo dal Marocco e cassia indocinese, le bacche di Cubebis dell’isola di Giava e i “grani del Paradiso” dell’Africa Occidentale. L’insieme di questi ingredienti dà vita ad un gin “premium” dall’aroma inconfondibile. Un gin che diventa ancora più unico se si considera l’esclusivo processo di distillazione che avviene nei particolari alambicchi Carterhead. Anziché distillare erbe ed alcol nello stesso tempo, come capita nel procedimento di un normale gin, i tecnici distillano separatamente l’alcol di cereali per tre complessivi cicli di distillazione. Saranno perciò soltanto i vapori di questa distillazione ad arricchirsi dei penetranti profumi dei dieci “botanicals” situati in apposite celle perforate creando così un gin finissimo dal gusto morbido e dall’aroma marcato.
NORDES GIN ATLANTIC GALICIAN SPIRITS Nordés si distingue per la sua base alcolica che utilizza l’uva Albariño per ottenere un profumo delicato con note fruttate e di fiori bianchi, rendendolo così un gin piacevole e facile da bere. Nordés è caratterizzato dalla macerazione separata di 11 botanicals, tra i quali spiccano 6 galiziani selvatici: salvia, alloro, verbena odorosa, eucalipto, menta piperita e una pianta marina, la salicornia, che gli conferiscono il suo caratteristico aroma balsamico. Incorpora anche 5 botanicals d’oltremare: ginepro, zenzero, cardamomo, fiori di ibisco e tè nero, che apportano note sottili e bilanciano il gusto di Nordés
Una nuova esclusiva per il mondo Five Senses. Direttamente dalla Spagna,sbarca nel mercato italiano il miglior prodotto d’origine della Catalunya 2016, il Gin Volcanic. Si tratta di un premium gin originale e unico che porta con sé tutta l’essenza del territorio della Garrotxa. Frutto di tre distillati di altissima qualità combinati con pietre vulcaniche e acqua purissima, ha un lungo e meticoloso processo di produzione con tre fasi di macerazione che si ispira al RatafiaRusset, un liquore dell’antica tradizione catalana. Una prima macerazione, della durata di un anno, avvienecon le noci ancora verdi, raccolte in un determinato periodo della loro crescita. Una seconda, miscelando un perfetto mix di radici, semi e piante officinali e floreali, menta, salvia, rosmarino, cannella, cumino, camomilla, bacche di ginepro, noce moscata, anice stellato e molti altri; infine una terza macerazione con bacche di ginepro, coriandolo, luppolo, scorza di limone, scorza di arancia, zenzero, cannella, angelica, e tante altre. I liquidi ottenuti dalla macerazione, sono prima distillati singolarmente con pietre vulcaniche che donano al prodotto un gusto unico e inconfondibile, e poi miscelati. Tradizione, invecchiamento e innovazione sono le carte vincenti del Gin Volcanic, caratterizzato da un aroma elegante e delicato. Liscio e cremoso vanta una grande varietà di erbe. Appena sorseggiato traspare il gusto delicato, ricco di sfumature di spezie, mentre successivamente,rimane sul palato un gusto molto aromatico, piccante e balsamico. L’eleganza di Gin Volcanic è custodita in una bottiglia caratterizzata da un design moderno ed essenziale, dove il protagonista indiscusso è il gin, nella sua totale trasparenza e lucentezza. La grafica con le pietre vulcaniche fa invece da cornice. Gin Volcanic Botanic & Russet è un gin unico ed originale, frutto di tre distillati di altissima qualità, combinati con pietre vulcaniche ed acqua purissima. I tre distillati: • Botanicals della Ratafia Russet Catalana 1903, radici, semi, erbe medicinali e fiori, tra i quali: verbena, menta, salvia, rosmarino, cannella, cumino, camomilla, zenzero, bacche di ginepro, Fiore San Juan, noce moscata, e tanti altri... • Botanicals dei miglior London Dry Gin, come bacche di ginepro, coriandolo, luppolo, buccia d'arancia amara disidratata, e buccia di limone, zenzero, cannella, giglio, Angelica e altre botaniche... • Distillato di noci verdi, lasciate a macerare in alcol per oltre un anno. La bottiglia moderna ed elegante e la trasparenza unica del distillato esaltano l'immagine premium del prodotto, l'aroma piccante e balsamico ed i sentori di ginepro ne esaltano la consistenza al palato. La produzione di questo prodotto è limitata, ed ogni bottiglia è numerata. Premiato come miglior prodotto d'origine della Catalunya del 2016.
Gin Maior Distilled Mallorca Suau Bodegas Suau, la distilleria museo simbolo di Mallorca, ha elaborato, ispirandosi ad un’antica ricetta del 1919, un gin autoctono di elevata qualità. Maior Gin Suau si può definire un gin premium classico, ottenuto dopo due distillazioni basate su un macerato di sole 5 botaniche di pregevole qualità, raccolti e selezionati a mano sull’isola di Mallorca: Arance e foglie di Arance della valle d’oro di Soller, famose in tutto il mondo per le loro qualità uniche, foglie di Fico, Rosmarino e Ginepro.
Il primo gin del leggendario Suntory giapponese - Roku Gin. Questa espressione è fatta usando una selezione di botanici, tra cui sei botanici giapponesi che offrono un tour delle quattro stagioni. Questi includono foglia di sakura e fiore di sakura per la primavera, tè sencha e tè gyokuro per l'estate, pepe sansho per l'autunno e buccia di yuzu per l'inverno. I tradizionali prodotti botanici gin includono anche ginepro, scorza d'arancia, scorza di limone, coriandolo e cannella, tra gli altri.
Do you want to call a waiter here?
Sorry for the inconvenience! But we are not accepting orders currently. You can still visit our menu and place the order in our next availability.
Thank you!